Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 30 luglio 2016 ore 10:39

I problemi dell'ospedale in tre punti

L'ospedale di Volterra

Il sindaco Marco Buselli traccia il quadro dei nodi che dovranno essere sciolti in futuro: intensività delle cure, chirurgia e distretto



VOLTERRA — "Occorre lavorare sul'intensività delle cure, sulla necessità di avere le chirurgie a ciclo continuo e sulla questione irrisolta della zona distretto. Su questi tre elementi si prospettano criticità, rispetto a quello che vorremo mantenere".

A dirlo è il sindaco di Volterra Marco Buselli che, a margine della visita dell’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi aveva parlato di "Punto di partenza perché - spiega il primo cittadino - il rischio della chiusura del presidio ospedaliero, come ci è stato detto ieri, sarebbe stato definitivamente scongiurato dalla Regione, rispetto a quello che prevederebbe, sempre secondo quel che ci è stato detto, la Balduzzi. Ciò anche a dimostrazione che non si era parlato a caso, in passato, di rischio di un definitivo depotenziamento del presidio ospedaliero". 

"Ci sono comunque dei punti critici, importanti, su cui è necessario lavorare e farlo da subito - prosegue Buselli. - Già stamani ho chiamato la dottoressa De Lauretis e uno dei quattro nodi, che complicano la partita sul nostro Ospedale, è stato sciolto. Ho parlato anche con i due sindaci non presenti ieri (Montecatini e Castelnuovo) e la linea è condivisa".

Il sindaco aggiunge che si son create le condizioni di dialogo con la Regione: "Adesso serve intraprendere velocemente un percorso che ci veda alla fine concordi, sulle scelte per il futuro del nostro presidio ospedaliero, un unicum articolato fra Inail, Ospedale, Auxilium Vitae e Rems, e per l'assetto sociosanitario del territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità