Attualità sabato 17 ottobre 2015 ore 09:05
Il graffito di Nof4

Una visita guidata al Lombroso, museo all'interno del plesso ospedaliero che raccoglie molto materiale recuperato negli anni sull'ex manicomio
VOLTERRA — Il sito web Esplorazioni Urbane che si occupa studio, rivalorizzazione e divulgazione culturale sugli argomenti inerenti la ex psichiatria volterrana, organizza una visita guidata per il prossimo 7 novembre.
La meta è il museo Lombroso all'interno del plesso ospedaliero di Volterra che raccoglie molto materiale recuperato negli anni e di grande valore culturale e anche la parte di graffito di Nannetti Oreste Fernando, NOF4, che è stata distaccata.
Il museo, che non è normalmente aperto al pubblico, è stato ristrutturato per poter accogliere la parte distaccata del graffito di NOF4, ben 8 metri di graffito, la parte più importante e significativa, quella della panchina dei catatonici. Contiene una enormità di materiale recuperato negli anni dentro ai 26 padiglioni che costituivano la città manicomiale di Volterra.
Per poter partecipare alla visita guidata è necessario effettuare una
iscrizione on line riempiendo il modulo presente sul sito, dove sono riportate
tutte le informazioni utili.
L'iniziativa sta riscuotendo un notevole successo e gli organizzatori stanno ricevendo numerose richieste e prenotazioni. Stanno anche valutando la possibilità di effettuare due visite nella stessa giornata, una al mattino alle ore 9 ed una alle ore 15, oppure di ripetere la visita dopo alcuni giorni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI