Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 06:30
L’inganno volterrano delle acciughe sotto zenzero

Nella tipica ricetta della tradizione gastronomica della città, tra gli ingredienti utilizzatati non compare, infatti, la spezia
VOLTERRA — Tipico piatto della tradizione gastronomica di Volterra, le acciughe sotto zenzero racchiudono, però, un trabocchetto nel nome. Uno degli ingredienti enunciati, infatti, è completamente assente nella preparazione della pietanza. Nonostante la ricetta faccia pensare alla presenza della spezia, la sostanza aromatica non viene utilizzata. Nessuna dimenticanza o distrazione, ma semplicemente un misunderstanding lessicale. L’arcano è, infatti, svelato dal diverso modo di chiamare il peperoncino nel dialetto volterrano. Con il termine zenzero non viene indicato soltanto il ginger, ma anche il celebre condimento piccante. Fraintendimento gergale che conferisce un pizzico di mistero all’universo culinario del colle
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI