Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:VOLTERRA12°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 18:30

Non c'è la data del tavolo: è presidio alla Smith

I lavoratori dello stabilimento di Saline si sono riuniti in assemblea: da domattina si resterà giorno e notte fuori dall'azienda per protesta



VOLTERRA — Non c'è tempo da perdere: inizia il presidio permanente davanti allo stabilimento della Smith Bits di Saline di Volterra, con azioni di lotta dei 193 lavoratori contro la chiusura. E' quanto hanno deciso i dipendenti riuniti in assemblea questo pomeriggio, 18 maggio, dopo il rinvio del tavolo nazionale previsto per domani.
Ancora non c'è la nuova data in cui l'amministratore delegato Giuseppe Muzzi sarà al Ministero di fronte a Regione, amministratori locali e rappresentanze sindacali. E gli animi in via Traversa inevitabilmente si scaldano. Il rinvio non è certo una buona notizia: a livello della vertenza siamo ancora fermi a quelle lettere di mobilità del 27 aprile. Nessun passo in avanti dell'azienda. Nessun segnale neanche dopo l'incontro del 5 maggio a Pisa. Mentre il tempo scorre ed i lavoratori non possono permetterselo.
Così ci si organizza: da domattina davanti allo stabilimento nelle tende già montate, con turni di 4 ore durante il giorno e 8 per la notte. Poi, a seconda di come si evolverà la situazione, i lavoratori valuteranno altre eventuali azioni. Per il momento niente sciopero permanente, attendendo la convocazione in tempi brevi del tavolo nazionale e attendendo l'evolversi della situazione.
Intanto, i 193 ricevono la solidarietà e la disponibilità di cittadini, associazioni e istituzioni per partecipare alla loro protesta e coprire i turni.
All'assemblea di oggi, che ha stabilito il presidio permanente fuori dai cancelli nelle tende della Protezione Civile, oltre alle Rsu hanno partecipato i delegati di Fiom Cgil e Fim Cisl che stanno seguendo la vertenza. 
Si fanno più dure, dunque, la lotta e la protesta, di fronte all'assenza di confronto: più passa il tempo e più si avvicina la scadenza dei 75 giorni. Il clima è sempre più pesante. I primi 45 giorni della trattativa sono cruciali e ne sono già passati una ventina, senza che ci fossero segnali positivi perchè rientri la procedura di mobilità.

Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Torre Toscano un'iniziativa per sensibilizzare anziani e non solo contro il fenomeno dei raggiri, tanto a domicilio quanto via web
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità