Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:05 METEO:VOLTERRA11°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»

Attualità venerdì 09 maggio 2025 ore 16:05

"Ospedale di Volterra, un presidio che funziona"

L'ospedale Santa Maria Maddalena

L'Ausl Toscana nord ovest risponde a Sos Volterra presentando i dati e i risultati del Santa Maria Maddalena dalla chirurgia alla pediatria



VOLTERRA — "Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio che funziona e sta crescendo negli anni". Per l'ennesima volta, l'Azienda Usl Toscana nord ovest rivendica i risultati dell'ospedale volterrano e respinge le continue proteste su tagli, ridimensionamento e cantieri in fase di stallo.

Del resto, soltanto il mese scorso, una delegazione dell'associazione Sos Volterra è tornata a incatenarsi di fronte al Consiglio regionale della Toscana, chiedendo maggior attenzione per la sanità in Valdicecina.

"La chirurgia ha aumentato l’attività del 140% nel 2024 rispetto al 2019, e un incremento si è registrato anche nella radiodiagnostica, pari all'11,2% - hanno scritto - sicuramente, il progressivo completamento della Casa della Comunità permetterà di ampliare ulteriormente l’offerta, anche grazie all’impulso dei fondi Pnrr, che prevedono interventi strutturali e tecnologici per la medicina di prossimità".

"Inoltre, va ricordato che per gli ospedali di base non è prevista l’attivazione di una subunità cardiologica autonoma, né una guardia cardiologica 24 ore su 24 - hanno specificato - comunque, grazie all’integrazione con la rete ospedaliera regionale e alla presenza continuativa di un anestesista-rianimatore e un medico internista h24, 7 giorni su 7, a Volterra sono garantiti percorsi sicuri per i pazienti con patologie tempo-dipendenti. Inoltre, sempre relativamente alle patologie tempo dipendenti, già dal 2023 viene effettuata la fibrinolisi. Un intervento salvavita reso possibile grazie all’azione tempestiva ed efficace dello stroke team".

La stessa cosa vale per la pediatria, non prevista per la tipologia di ospedale come quello di Volterra. "Di fatto a Volterra è attivo un servizio di pediatria ospedaliera in grado di garantire prestazioni specialistiche di qualità con un’offerta settimanale articolata su cinque giorni. I dati di attività relativi al servizio di pediatria mostrano una media di due accessi al giorno".

"A Volterra sono presenti gli infermieri di famiglia e di comunità, che garantiscono una presa in carico capillare e continuativa, e sono attivi 18 posti letto per le cure intermedie, che coprono anche il fabbisogno delle aree limitrofe, come Cecina e Livorno - hanno concluso - infine, gli investimenti strutturali destinati alla sanità in Alta val di Cecina: si tratta di circa 30 milioni di euro composti da fondi Pnrr ed ex articolo 20, che ammoderneranno e potenzieranno la sanità volterrana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Ausl Toscana nord ovest risponde a Sos Volterra presentando i dati e i risultati del Santa Maria Maddalena dalla chirurgia alla pediatria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca