Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica venerdì 18 aprile 2025 ore 19:00

Sanità, "Ospedale fondamentale per l'Alta Valdicecina"

Da Coalizione Civica ancora una denuncia sulle condizioni della sanità sul territorio: "Servono assunzioni in pianta stabile e servizi"



VOLTERRA — "Possiamo accettare di morire in ambulanza sulla strada per Pisa?". La domanda, retorica, l'ha posta Francesca Giorli, capogruppo di Coalizione Volterra Civica, riaccendendo il dibattito sulla sanità a Volterra e, più in generale, in Alta Valdicecina.

Il riferimento, infatti, è quanto accaduto nei giorni scorsi a Yuri Bartoli, uomo di 63 anni scomparso mentre veniva trasferito a Cisanello. "Con molto rispetto della famiglia, alla quale va la nostra vicinanza, e al personale medico, che sosteniamo e ringraziamo, non possiamo e non vogliamo intervenire sui casi della vita - ha specificato - da almeno cinque anni, però, alziamo la voce sull'emergenza che riguarda il personale medico a Volterra, e ci siamo da tempo attivati per chiedere la realizzazione di una terapia intensiva al Santa Maria Maddalena, che ci era stata promessa dal presidente Eugenio Giani".

"Abbiamo denunciato con tutte le nostre forze il danno inflitto a Volterra e alla Valdicecina dalla chiusura del reparto di Cardiologia, con il taglio, sciagurato, dei cardiologi la notte - ha aggiunto - davvero un territorio che dista minimo tre quarti d'ora da altri ospedali e più di un'ora da quelli importanti, ai quali sempre più la Regione ci costringe di rivolgerci, può continuare a vivere in serenità?".

"La morte di un cittadino di Pomarance in ambulanza, a poca distanza da Cisanello, ci deve interrogare profondamente. Non basta avere ambulanze ed elicotteri quando si tratta di malattie tempo-dipendenti - ha concluso - noi non ci permettiamo di fare la domanda, che già i cittadini si pongono, sulla possibilità che le cose potessero andare diversamente. Ma ci chiediamo se questa Giunta regionale, che presto si presenterà nuovamente al giudizio dei cittadini, oltre i muri e il cemento, ha in mente nuove assunzioni e nuovo personale stabile all'ospedale: per Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini è vitale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità