Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA11°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 12 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri tra tifosi del Catania e della Casertana: l'autostrada è bloccata
Scontri tra tifosi del Catania e della Casertana: l'autostrada è bloccata

Attualità domenica 12 ottobre 2025 ore 07:00

Il Santucci al Dipartimento di Scienze della Terra

Studenti e studentesse dell'istituto di Pomarance hanno visitato i laboratori della Facoltà pisana nell'ambito del progetto "Stem Up"



PISA — Durante gli open day dell'Università di Pisa, gli studenti e le studentesse della quinta dell'Itis "Santucci" di Pomarance hanno fatto visita al Dipartimento di Scienze della Terra, accompagnati dai professori Stefano Bianchi e Luca Antonelli.

Ad accoglierli, invece, sono stati Benedetta Pollini, il professor Paolo Fulignati e la professoressa Anna Giocanda, che hanno introdotto gli studenti alle attività di ricerca e alle principali aree di studio del Dipartimento.

Particolare interesse hanno suscitato le sezioni dedicate alla geotermia, dove è conservata una carota di terreno donata da Enel Green Power, prelevata a 2.900 metri di profondità in un pozzo caratterizzato da un’anomalia termica: il campione, al momento dell’estrazione, presentava una temperatura originaria di circa 500 gradi.

La visita ha fatto tappa anche nei laboratori del Dipartimento, compreso quello diretto dal professor Massimo D’Orazio, che ha illustrato il funzionamento di un sofisticato strumento capace di analizzare la struttura dei minerali e determinarne la composizione chimica.

L’incontro s'inserisce nell’ambito del progetto nazionale "Stem Up", gestito da Aforisma e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale. Il progetto mira a rafforzare la formazione e l’orientamento verso le carriere Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per studenti e studentesse di 15 scuole superiori in Toscana, Piemonte e Liguria. Il "Santucci" partecipa al progetto con due classi: la IV e la V, mentre alla visita hanno preso parte Marco Antognoli, Antonio Arturi, Eleonora Bellavia, Fatima Ben Quala, Gerald Brahushi, Davide Castelli, Cristian Deri, Nicolas Ferrara, Emilio Filini, Sad Laghyati, Manuel Lazzara, Amodeo Lupi, Giovanni Maniscalco , Olti Nuni e Pietro Tedeschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio, che ha interessato una struttura in legno, è stato spento dai vigili del fuoco. Estratte dalle fiamme e messe in sicurezza e bombole gpl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità