Lavoro venerdì 16 febbraio 2018 ore 18:00
Sindacato contro e-distribuzione

L'Unione generale del lavoro critica l'organizzazione: "Fino al 2014 la presenza sul territorio nazionale, Valdicecina compresa, era ben strutturata"
POMARANCE — L'Unione generale del lavoro, federazione chimici, è intervenuta per criticare l'organizzazione di e-distribuzione.
"Fino all’anno 2014 - hanno detto dal sindacato - la presenza di e-distribuzione sull’intero territorio nazionale, compreso quello della Val di Cecina, era ben strutturata. Vi erano infatti delle strutture a livello provinciale, Zone, dalle quali dipendevano delle Unità Operative dislocate uniformemente e capillarmente sul territorio che potevano così conoscere e gestire in maniera ottimale la propria area di competenza".
"Ad esempio - hanno spiegato - nel nostro territorio c’era la Zona di Pisa e le Unità Operative erano tre, Pisa, Pontedera e Volterra. Con la riorganizzazione di quattro anni fa la società e-distribuzione ha provveduto ad accorpare in tutta Italia Zone ed Unità Operative, ad esempio nel nostro territorio è stata creata la Zona di Livorno Pisa e l’Unità Operativa di Volterra è stata accorpata con Pontedera".
Secondo il sindacato "ciò ha provocato un abbandono del territorio che si è tramutato nello scarso presidio degli impianti, il peggioramento della qualità del servizio elettrico erogato, soprattutto in caso di eventi atmosferici anche relativamente forti, e una diminuzione degli standard di sicurezza ed il peggioramento delle condizioni lavorative che ha provocato un notevole incremento della gravità degli infortuni a carico sia dei dipendenti di e-distribuzione che delle ditte appaltatrici".
"Questa situazione ha portato all’indizione di uno sciopero regionale, in Sicilia, e dalla richiesta in tutta Italia di incontri per discutere dei problemi segnalati".
"Come Organizzazione Sindacale - hanno concluso da Ugl - sollecitiamo quindi l’azienda a mettere in campo dei correttivi per risolvere queste problematiche più volte denunciate in questi anni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI