Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:VOLTERRA18°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità lunedì 25 novembre 2019 ore 14:00

Un drappo rosso ricordando Sandra e Nona

L'iniziativa è stata pensata e voluta dall'amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne



POMARANCE — Contro la violenza di genere un lungo drappo rosso sulla facciata del palazzo comunale. È il simbolo scelto dall'amministrazione comunale di Pomarance nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” che ricorre oggi, 25 novembre.

"Un grande drappo rosso sul municipio - ha spiegato la sindaca, Ilaria Bacci -, luogo simbolo della nostra comunità, per ricordare tutte le vittime di femminicidio e la drammatica attualità di questa emergenza sociale che ha contato 142 donne uccise in Italia nel 2018 e 94 nei primi 10 mesi del 2019"

"Anche il nostro territorio è stato ferito a morte da questa tragedia nel 2014 e nel 2016 - ha ricordato Bacci - ed il drappo rosso vuole essere un gesto simbolico per ricordare anche Sandra e Nona, oltre a tenere alta l'attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne".

Per la prima cittadina a violenza di genere è "un fenomeno che riguarda tutti e sul quale è necessario impegnarsi ogni giorno su più fronti. Come quotidiano e prezioso è l'impegno sul territorio dell’associazione “Le Amiche di Mafalda” da sempre impegnata contro la violenza sulle donne, che ringrazio per il fondamentale supporto e sostegno di chi è stata vittima di violenze e per tutte le iniziative intraprese".

Durante la giornata l'Associazione collocherà sedie rosse in ricordo delle donne vittime di femminicidio. Saranno posizionate in diversi angoli del territorio, da Pomarance, Larderello, Montecerboli, Serrazzano fino a Volterra e Castelnuovo Val di Cecina. Inoltre, saranno distribuiti negli esercizi commerciali aderenti, dei sacchetti speciali dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza. 

Questa sera, dalle 17 alle 19 “Le Amiche di Mafalda” saranno in Piazza Sant'Anna a Pomarance (in caso di maltempo l'evento si sposterà nella sede dell'associazione in via Roncalli 14 a Pomarance). Un’occasione d’incontro con la popolazione attraverso parole, immagini e riflessioni, con cui l'associazione vuol dare a questa giornata un valore collettivo. Al termine anche l’estrazione del vincitore della “Coperta contro la violenza sulle donne”, realizzata dal laboratorio “Il filo di Arianna”, uno dei progetti de “Le Amiche di Mafalda”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Attualità