Attualità lunedì 17 luglio 2017 ore 14:00
Quando le cianche fanno male

Tra i diversi modi di dire volterrani, resta diffuso ancora oggi l’antica espressione che definisce le gambe difettose e doloranti
VOLTERRA — Provati dalle numerose salite che caratterizzano Volterra, gli affaticati abitanti si concedono un po’ di meritato relax. Tra le inevitabili conseguenze di scalinate e strade ripide, infatti, si manifestano puntuali i famigerati dolori muscolari che, molto spesso, vengono accompagnati dall’espressione gergale “povere le mie cianchine”. Il modo di dire, che riprende l’allusione alle gambe zoppicanti, accompagna generalmente l’atto di sedersi.
Preluso da una mimica teatrale che coniuga sofferenza e beatitudine, il riposo degli arti inferiori sottolinea le difficoltà motorie di chi risiede in una città situata in alto.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI