Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA15°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 16:55

"Il parto in ambulanza non è dignitoso"

Buselli sulla nascita avvenuta a Peccioli: "Non è dignitoso venire al mondo così. Ho scritto ai presidenti dei corsi di laurea di ostetricia"



VOLTERRA — Il primo cittadino di Volterra Marco Buselli è intervenuto sul caso del bambino nato in ambulanza a Peccioli. L'episodio, avvenuto ieri, è l'occasione per Buselli di tornare sull'annoso problema dell'ospedale volterrano, a cui è stato tolto il reparto nascite.

L'ambulanza partita da Castelnuovo Valdicecina e diretta all'ospedale di Pontedera, non ha raggiunto in tempo il Lotti e il parto è avvenuto a bordo del mezzo, senza complicazioni. Buselli ha fatto sapere che il suo intervento è stato condiviso anche dai sindaci di Castelnuovo Val di Cecina, Pomarance e Montecatini Val di Cecina.

Un episodio simile era accaduto il 17 giugno scorso, a Sasso Pisano. La madre a cui si erano rotte le acque era a Montecerboli e l'ospedale da raggiungere era quello di Cecina. Anche quella volta il parto in ambulanza non ebbe complicazioni: "Stavolta - ha detto Buselli - il punto in cui è avvenuto il fatto, in prossimità di Peccioli, ci dice che tutto ciò si sarebbe potuto evitare continuando ad avere la possibilità di nascere a Volterra"

"Non dobbiamo assuefarci a ciò che non è dignitoso - ha aggiunto Buselli - ossia, come in questo caso, arrivare a pensare che partorire in ambulanza sia normale e faccia parte di quello di cui ci dovremmo accontentare". 

Da qui l'iniziativa del sindaco di scrivere ai presidenti dei corsi di laurea in ostetricia delle Università di Pisa, Firenze e Siena "per promuovere l'idea di tesi universitarie che studino un modello possibile per le aree periferiche, disagiate, insulari e montane, in relazione al tema della nascita e dei percorsi assistenziali e di cura ad essa legati". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo consiliare diffida degli annunci dell'Ausl: "Affanno pre elettorale". Intanto va deserto il bando per la direzione sanitaria dell'ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica