Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA16°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità martedì 05 maggio 2015 ore 11:51

Rossi sulla Smith: "informerò Mattarella"

Il governatore uscente invierà una lettera anche al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Industria e al Ministro del Lavoro



FIRENZE — “Non è accettabile che uno stabilimento venga chiuso dall'oggi al domani. Non è solo una questione di 200 posti di lavoro ma è in gioco l'essenza stessa della nostra democrazia, fondata sul lavoro. Per questo scriverò al Presidente della Repubblica affinché si interessi dell'argomento, al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Industria e al Ministro del Lavoro affinché si adoperino a lavorare contro l'affronto fatto ad un territorio già povero e ai margini delle aree più sviluppate. Gli operai non possono essere lasciati soli”.
Così in una nota Enrico Rossi, presidente uscente della Regione Toscana e candidato alla rielezione, sulla vicenda della chiusura dello stabilimento Smith Bits di Saline di Volterra.
“Noi chiediamo tempo. E intanto – prosegue Rossi - chiediamo alla Smith di non trasferire le tecnologie e di non assumere decisioni irreparabili. Chiediamo di sedersi a un tavolo regionale a cui inviteremo a partecipare anche altre aziende perché si discuta della prosecuzione della attività della Smith”.
“I prodotti di alta tecnologia che vengono prodotti nello stabilimento di Saline – sottolinea - sono all'avanguardia e possono avere un futuro commerciale. Ci auguriamo che il governo si impegni su un preciso indirizzo di politica industriale. Non si chiede assistenzialismo ma l'esatto contrario. Chiediamo che l'Italia non perda una presenza produttiva ad alta qualità in modo irrimediabile. Per scongiurare questa eventualità nessuna strada e nessuno sforzo devono restare intentati”.
“A questo scopo – conclude Rossi - sto svolgendo e svolgerò incontri con tutti gli interessati: le aziende, gli investitori, i sindacati, gli operai e gli enti locali”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Elezioni