Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 14:00

San Giusto e San Clemente, protettori del Colle

Il 5 giugno vengono celebrati i due santi africani, patroni della città etrusca che, durante un assedio, gettarono il pane ai nemici



VOLTERRA — Dalle fortificazioni murarie al lancio delle pietre, dalle frecce alle artiglierie con polvere da sparo, la difesa dei propri territori ha da sempre caratterizzato la storia delle civiltà. Tecniche e tattiche militari diverse che, a seconda delle epoche e delle aree geografiche, hanno diviso e accomunato i conflitti. Tra le diverse strategie difensive, però, si distinse quella adottata da Giusto e Clemente. I due ecclesiastici di origini africane, infatti, per sconfiggere i Goti che, nel VI secolo, tentavano di conquistare Volterra, gettarono il pane ai propri nemici. Gesto che sorprese il re ostrogoto Totila il quale, completamente spiazzato, rinunciò all’assedio. L’episodio segnerà la storia della città. I due religiosi, infatti, dopo la santificazione divennero patroni di Volterra e, ancora oggi, sono celebrati il 5 giugno.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno