Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA16°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada

Attualità mercoledì 01 ottobre 2014 ore 16:40

Scuola: tutti vogliono l'alberghiero

La proposta della preside del Niccolini di ampliare il corso anche fuori dal carcere è sostenuta da tutti gli enti del territorio



VOLTERRA — "L'Amministrazione comunale di Volterra sostiene l'iniziativa dell'Istituto Tecnico Commerciale e Geometri Niccolini, promossa dalla preside e tesa ad ampliare l'alberghiero anche fuori dal carcere". A sottolinearlo è il sindaco Marco Buselli che spiega come il Comune volterrano abbia raccolto l'adesione al progetto anche dei sindaci di Pomarance, Castelnuovo e Montecatini  Val di Cecina, Montecatini, Casale, Chianni, Guardistallo, Lajatico, Monteverdi Marittimo e di tutta l'Unione dei Comuni.

Buselli spiega che "il corso rappresenterebbe un'opportunità in più per tutto il territorio e si andrebbe ad aggiungere all'esperienza unica e particolare rappresentata dal carcere, dove però i minori di sedici anni non possono accedere". Attualmente, infatti, l'indirizzo alberghiero è presente all'interno della casa circondariale volterrana, ma se la proposta della preside del Niccolini desse buoni frutti, potrebbe arrivare a Volterra un nuovo corso scolastico superiore, accessibile a tutti i giovani del territorio.

Per l'iniziativa, gli assessorati al turismo e all'istruzione di Volterra hanno raccolto anche l'adesione di Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Cassa di Risparmio di Volterra, Centro commerciale naturale, Consorzio turistico, Pro Volterra, Confcommercio, Confesercenti e Cna locali.
"Oltre ad inserirsi perfettamente nella vocazione espressa dal nostro territorio – conclude Buselli - evidenti sarebbero i benefici per le attività locali, che potrebbero attingere con certezza a personale qualificato e sicuramente motivato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri Forestali hanno contestato alcune irregolarità nei lavori eseguiti nel bosco da parte di una ditta: mille euro di multa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca