Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA18°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Cultura venerdì 16 novembre 2018 ore 13:35

Prorogate le mostre su Staccioli e Trafeli

La mostra in corso a Spazio Volterra

Negli ambienti recuperati dalla Fondazione CrV, dato l'interesse suscitato e il numero di visitatori, date in più per le esposizioni a Spazio Volterra



VOLTERRA — Visto il grande successo e l’affluenza di pubblico che ha accolto l’apertura del nuovo Spazio Volterra, continua la sua apertura al pubblico fino al’8 dicembre tutti i fine settimana e dall’8 dicembre tutti i giorni.

Una grande opportunità quindi per chi ancora non ha avuto occasione di visitare le due esposizioni temporanee che la Fondazione ha voluto dedicare a due illustri artisti volterrani, recentemente scomparsi: Mino Trafeli con la mostra Ambiguità dell’Arte: omaggio a Mino Trafeli e Mauro Staccioli con Mauro Staccioli: arte come esperienza, realizzate grazie alla disponibilità dell’archivio Staccioli e degli eredi Trafeli.

Sarà possibile visitare anche le sale dedicate alle rare opere della collezione Mino e Giovanni Rosi, donate alla Fondazione con dipinti di Guttuso, Carrà, Morandi, Corot, ma anche disegni di Pontormo, Bernini, Durer e un raro quadro della scuola di Leonardo Da Vinci. Restano aperte tutte le altre collezioni che raccolgono i contributi di artisti locali come Dino Caprai, Leonetto Cozzi, Paolo Molesti, Licio Isolani, Giuseppe Guarguaglini, nonché la sala dedicata all’evento Volterra73.15 e, come omaggio alle radici della città, la sala Artisti e artigiani della civiltà etrusca: reperti e opere mai visti realizzata grazie alla collaborazione della Soprintendenza per le Province di Pisa e Livorno.

L’ingresso è gratuito.

La cura delle mostre è di Giulia Cavallo. L’allestimento degli spazi espositivi di Valerio Di Pasquale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cantieri in corso in vista della prima campanella: alla scuola "Donegani" si punta al rientro degli studenti entro la fine di Ottobre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica