Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Spettacoli venerdì 20 marzo 2015 ore 18:49

Successo lucano per il 'Novecento' volterrano

Simone Migliorini e David Dainelli si sono esibiti lunedì a Potenza. Nel pomeriggio un incontro sull'esperienza del Festival del teatro romano



VOLTERRA — La giornata in Basilicata di Simone Migliorini fondatore e direttore artistico del il Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra, è cominciata con un interessante incontro pomeridiano. L'appuntamento pomeridiano di lunedì 16 marzo è stato con la Rettrice dell'Università della Basilicata e alcuni professori e critici, moderato da Isabel Russinova fondatrice e Direttore Artistico della Rassegna "Quartieri Contemporanei". La partecipazione di Migliorini, infatti, si è inserita all'interno di "Quartieri Contemporanei", una rassegna tra letteratura, drammaturgia e teatro contemporaneo voluta da Ars Millennia e Isabel Russnova, che proseguirà fino a fine mese con altri appuntamenti.
Migliorini nell'incontro  ha parlato della sua idea di messa in scena dello spettacolo "Novecento" di Alessandro Baricco, ma anche della sua esperienza di valorizzazione del teatro romano di Volterra attraverso il Festval Internazionale. "Un Festival, per certi versi, d'avanguardia negli scopi e nei risultati". E' stato trattato il tema della necessità di rendere vivi luoghi e monumento del nostro Paese, di affiancare alla conservazione una opportunità di valorizzazione, che sia in grado di generare anche economie e cultura. A tal proposito è intervenuto in teleconferenza anche il saggista e giornalista Luca Nannipieri, tra gli estimatori dell'esperienza di Migliorini.

La sera di lunedì, invece, nel bellissimo teatro di Potenza, sold-out, si è consumata la piece per piano, voce e corpo recitante di Migliorini e Dainelli. "Il Pianista sull'Oceano" si è materializzato davanti alla platea: una scenografia di fortuna, pochi elementi di attrezzeria e qualche simbolo, i due artisti volterrani al meglio di se, accolti dagli applausi a scena aperta da un pubblico caloroso ed entusiasta.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità