Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:30

Il privilegio del silenzio

A differenza delle grandi città, tramontato il sole, sul colle regna la quiete. Spenti rumori e schiamazzi, il protagonista indiscusso è il silenzio



VOLTERRA — “Sembrava come se le strade fossero assorbite dal cielo, e la notte erano tutte in aria”. Dopo il tramonto, il volto di Volterra si trasforma e, come nel romanzo Il nostro comune amico di Charles Dickens, la profondità del buio, quasi fosse un sipario teatrale, si cala sulla città.

Le saracinesche si abbassano, le luci si affievoliscono, i rumori svaniscono e, mentre la folla lentamente scompare, la notte si manifesta in tutta la sua suggestione, diventando così l’unica vera presenza.

Evento scontato perché quotidiano, paga le conseguenze della sua prevedibile ripetitività attraverso l’indifferenza dello sguardo umano. Ma, se analizzato nelle diverse realtà urbane, assume i caratteri di un privilegio moderno.

Schiamazzi incontrollati, urla improvvise e frastuono intermittente. I rumori delle grandi città non si arrestano con il calar del sole. Il sottofondo musicale che accompagna e scandisce i rintocchi notturni è, infatti, l’incubo, concreto, a tutti gli effetti, di coloro che cercano di dormire.

L’oscurità, preannunciata e attesa, non arriva mai e, con l’avvento delle tenebre, la speranza del silenzio ogni sera viene disattesa. A Volterra sembra, invece, realizzarsi l’auspicio espresso da Mario Rigoni Stern: “Nella vostra vita vi auguro almeno un blackout in una notte limpida”. La notte tacita, infatti, non implica mai la fine del pensiero, ma contiene l’invito all’ascolto e alla riflessione interiore. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità