Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA21°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 20 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scappano senza pagare il conto, la denuncia del titolare fa il giro del web
Scappano senza pagare il conto, la denuncia del titolare fa il giro del web

Politica domenica 14 gennaio 2024 ore 19:30

Anfiteatro, Coalizione Civica all'attacco

Volterra dall'alto
Foto di: Piero Frassi

Nella polemica sulla promozione e gli interventi sulla scoperta archeologica Benini punta il dito contro Santi: "Poteva essere gestita diversamente"



VOLTERRA — "Non solo si poteva, ma si doveva fare di più e con tempi più ristretti". Ne è convinta Roberta Benini di Coalizione Civica, che sul caso dell'anfiteatro romano, salito alla ribalta delle polemiche per un presunto abbandono, fa sentire anche la sua voce.

"Il sindaco Santi sostiene che il piano del Comune esiste e funziona, elencando gli interventi sostenuti, ma ancora non conclusi, da questa Giunta - ha detto - senza scendere nello specifico ma solo con proclami, Santi torna a riproporre il solito minestrone: più di così non potevamo fare". 

Per Benini, però, altro poteva essere fatto. "In attesa dei tempi tecnici della gara, occorreva la promozione preventiva a brevissimo termine, porre l’attenzione su quello che si stava facendo gettando le basi del lavoro di valorizzazione per lo studio, il recupero, l'accoglienza e la fruibilità del patrimonio - ha spiegato - studiare con attenzione e predisporre un piano urbanistico complessivo che non si limitasse a una previsione esclusivamente pedonale, ma che comprendesse parcheggi, nuove infrastrutture, collegamenti fisici e digitali".

"Un pacchetto che, se sfruttato bene, può impegnare e quindi prevedere almeno un giorno in più di permanenza per chi visita il territorio - ha proseguito - è evidente che tutto questo non è stato neanche pensato. Com'è palese che non è un lavoro da farsi in un anno, magari in fretta e furia per la campagna elettorale. Doveva andare di pari passo con lo scavo".

Gli esempi dei Comuni vicini, come San Casciano dei Bagni, per Benini sono di aiuto. "Hanno saputo sfruttare al meglio l’attenzione sulle loro scoperte, arrivando ad avere un rapporto diretto con il Quirinale, convenzioni, accordi con le Università e la predisposizione di un nuovo museo - ha concluso - la nostra situazione è certamente diversa, ma almeno il sindaco ci risparmi la litania sul fatto che non si poteva fare di più: l’unica cosa su cui concordiamo è che, in effetti, Santi non è stato in grado di farlo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il giovane è stato soccorso da altri motociclisti e dai sanitari del 118, ma le manovre di rianimazione si sono purtroppo rivelate vane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità