Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura martedì 24 agosto 2021 ore 18:00

App Staccioli, già tanti click

Sta riscuotendo successo la App Staccioli, voluta dal Comune per permettere di seguire il percorso delle opere dell'artista



VOLTERRA — Sono già tanti i contatti e i download dell’app “Esplora Staccioli” (https://volterrastaccioli.it), un moderno strumento fruibile in italiano e in inglese, che consente al turista di avere uno strumento chiaro e puntale che gli permette di seguire l’itinerario delle sculture di Mauro Staccioli, ricevendo informazioni sulle opere, sul paesaggio attraversato e indicazioni turistiche sulle strutture ricettive.

“L’idea di questa app è nata – ha spiegato l’assessora al Turismo del Comune di Volterra Viola Luti - per promuovere, partendo da Volterra e dalla Val di Cecina, il nostro territorio attraverso un itinerario che abbia come tappe le opere di Mauro Staccioli, creando così un circuito integrato che veda protagonista il nostro variegato patrimonio paesaggistico e culturale. 

Le sculture, infatti, posizionate in punti panoramici strategici, permettono di cogliere la bellezza e l’unicità del paesaggio della Valdicecina, promuovendo contemporaneamente l’arte, il turismo slow, i prodotti enogastronomici e artigianali del territorio, per soddisfare le richieste dei diversi segmenti della domanda turistica. 

Le opere di Mauro Staccioli, conosciute in tutto il mondo, - continua Luti - valorizzano il paesaggio toscano attraverso una chiave di lettura moderna, rilanciando la fruizione del territorio con una prospettiva diversa rispetto alla visione più tradizionale legata alla classicità. 

Quest’app ha, inoltre, l’obiettivo di prolungare il soggiorno dei visitatori nel nostro territorio, è infatti pensata per essere veicolata da albergatori e dagli addetti del settore ai loro clienti e ai potenziali turisti. Un grazie particolare – conclude Luti - ad Adriano Lonzi, consigliere con delega a Manutenzioni, Decoro e Arredo urbano per il supporto tecnico e organizzativo, a Sergio Borghesi per il coordinamento e le fotografie fornite, all’Associazione Fotoimmagine per il lavoro di valorizzazione delle opere dell’artista svolto nel corso degli anni all’Archivio Mauro Staccioli per i contenuti messi a disposizione, a Ruggero Barsacchi e a Softhrod per la professionalità e la disponibilità dimostrate in questi mesi di lavoro e alla Camera di Commercio di Pisa che, all’interno del progetto di promozione territoriale Terre di Pisa, ha stanziato un contributo economico per la realizzazione della piattaforma.  All’interno dell’app sono incluse anche le installazioni dell’artista presenti a Pisa e a Pomarance”.

“Questa iniziativa – ha detto Dario Danti assessore comunale alle Culture - si inserisce in un percorso di azioni volte alla valorizzazione dell’opera di Mauro Staccioli, come il contributo che l’amministrazione comunale sta fornendo per la manutenzione delle sue sculture attraverso la convenzione pluriennale con l’Associazione FotoImmagine Volterra. Grazie a questa nuova app continuiamo nel percorso di ampliamento dell’offerta culturale e artistica del nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità