Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità domenica 12 novembre 2023 ore 17:28

Cartelli per segnalare i cani "Ma il lupo resta un problema"

Incontro tra Comune e allevatori dopo alcune aggressioni da parte di cani da guardiania. Cia Etruria: "Posizionare cartelli è solo mettere una toppa"



VOLTERRA — “La soluzione pensata dal comune può andare bene, ma dubito sarà risolutiva”. Lo dice Giovanni Vezzosi del direttivo Cia Etruria, che commenta così l’incontro avvenuto a Palazzo dei Priori su convocazione del vicesindaco Davide Bettini.

All’ordine del giorno un confronto con gli allevatori in merito ad alcuni episodi di aggressione ai danni di turisti da parte di cani da guardiania. "Una presenza indispensabile- sottolinea la Cia Etruria - per proteggere gli allevamenti di pecore dai numerosi lupi che stanno arrecando ingenti danni alla pastorizia locale".

“L’idea dell’amministrazione- dice Vezzosi- è di posizionare cartelli lungo i percorsi in modo da segnalare la presenza dei cani e quindi l’eventuale pericolo. Così facendo però ci si limita solo a mettere una toppa al problema. Se il cane morde qualcuno- prosegue Vezzosi- la responsabilità continua a restare del padrone, a differenza dei disastri fatti dal lupo per il quale non paga nessuno”. 

A preoccupare Cia Etruria è il futuro del settore. “La pastorizia sta sparendo- conclude Vezzosi- perciò ritengo che l’unica soluzione possibile sia che la politica metta mano al problema come accadde molti anni fa. Bisogna pensare ad una gestione concreta di contenimento dei numeri del lupo, perché la situazione sta decisamente sfuggendo di mano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La struttura, che servirà il capoluogo e la località di Nugola, dovrebbe essere operativa entro Dicembre 2026. Ferrini: "Investimento importante"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità