Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:40 METEO:VOLTERRA11°21°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 30 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Palestina, lo Stato negato: il videoreportage di Andrea Nicastro da Gaza e Cisgiordania
Palestina, lo Stato negato: il videoreportage di Andrea Nicastro da Gaza e Cisgiordania

Elezioni martedì 30 settembre 2025 ore 15:35

FdI, "Valorizziamo alabastro e gli scavi"

Il ministro Giuli a Volterra

In occasione della visita del ministro Giuli, dal partito di Giorgia Meloni arrivano le proposte per promuovere le bellezze di Volterra



VOLTERRA — La visita del ministro della Cultura Alessandro Giuli al Museo Etrusco Mario "Guarnacci" e agli scavi del teatro romano rilancia la campagna elettorale in vista delle regionali. Da Fratelli d'Italia, infatti, sono arrivate alcune proposte per valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e archeologico di Volterra.

"Abbiamo ribadito la necessità di aumentare le risorse per sostenere gli scavi archeologici e rilanciare il turismo esperienziale su tutta l’area etrusca, dall’Alta Valdera a Volterra - hanno scritto - nel corso della visita, il sindaco Matteo Arcenni ha donato al ministro un volume dedicato alla storia degli etruschi a Terricciola insieme a prodotti tipici, mentre il nostro presidente di circolo Pedro Bessi ha offerto alcune opere in alabastro, sottolineando la necessità di sostenere e promuovere questa tradizione artigianale unica al mondo, che è parte integrante dell’identità culturale ed economica della città".

"Abbiamo parlato anche dell’opportunità che potrebbe rappresentare il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra per l’economia locale e territoriale con un adeguato investimento anche da parte dello Stato - hanno aggiunto - una realtà che si avvia al suo 24esimo anno consecutivo, ma che rischia di dover chiudere per mancanza di sostegno adeguato alle sue esigenze e alle sue reali potenzialità".

"Il ministro Giuli si è detto affascinato dalla bellezza di Volterra e dei comuni limitrofi, e ha assicurato la propria disponibilità a tornare per approfondire la conoscenza del territorio e contribuire al recupero e alla valorizzazione delle nostre opere del passato - hanno concluso da FdI - un impegno che assume particolare rilievo se si pensa che lo scavo dell’anfiteatro romano rappresenta un caso rarissimo: un’opera rimasta incompiuta che offre una possibilità unica di osservare da vicino le antiche tecniche di costruzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'iniziativa lanciata da un gruppo di associazioni, ha l'obiettivo di presentare una petizione popolare alla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Elezioni