Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cultura sabato 25 marzo 2017 ore 16:30

Gli etruschi e le scope sacre di erica

La pianta simbolo di purezza veniva utilizzata per pulire i templi dedicati agli dei. Secondo la credenza i suoi ramoscelli erano abitati da spiriti



VOLTERRA — Nell’organizzazione religiosa, gli etruschi non lasciavano niente al caso. Attenti ai messaggi divini, all’interpretazione dei segnali premonitori e ai rituali devozionali, curavano anche i più piccoli e, apparentemente, insignificanti dettagli. Nella cura dei particolari non si sottraeva neppure la pulizia dei templi che, "regolamentata" da norme precise, prevedeva l'utilizzo di utensili sacri. Tra questi anche le granate che venivano realizzate con ramoscelli di erica perché, secondo la credenza antica, erano abitati da spiriti benigni capaci di allontanare le influenze malefiche esercitate da demoni che erano soliti infestare la pianta simbolo di purezza. Inoltre, risposare sotto le fronde di questi arbusti permetteva, seguendo il rituale, di avere accesso alla dimensione ultraterrena e di scongiurare la possibilità di un rapimento da parte delle forze del male. L'erica, quindi, appagava il sogno di bellezza e le pratiche apotropaiche del complesso e misterioso popolo.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità