Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 14:30

I primi dieci anni di attività di Villa Aeoli

L'ingresso di Villa Aeoli

La struttura per pazienti psichiatrici autori di reati ha accolto in totale 67 persone dimettendone 55, con l'obiettivo di facilitare il reinserimento



VOLTERRA — Venne inaugurata il 1° Aprile 2015 e, oggi, Villa Aeoli festeggia i suoi primi dieci anni di attività. La struttura, infatti, è stata attivata dopo l'abolizione, nel 2013, degli ospedali psichiatrici giudiziari; al tempo stesso, la legge ha previsto l'apertura di strutture per pazienti psichiatrici autori di reato, socialmente pericolosi e con misure di sicurezza.

Per questo, nacque Villa Aeoli, conosciuta inizialmente come Morel 3. E che ha sede, appunto, nell'edificio Domus Aeoli, dopo un importante intervento di riqualificazione in quella che era la storica residenza dei direttori dell'ex ospedale psichiatrico di Volterra.

"Ringrazio tutti gli operatori che in questi dieci anni hanno lavorato con dedizione e professionalità - ha detto il dottor Fabrizio Lazzerini, responsabile della struttura e dell'unità funzionale Salute mentale adulti Alta Valdicecina e Valdera - permettendo di raggiungere questi importanti risultati".

La struttura, con i suoi 12 posti letto per uomini e donne, offre un percorso di cura della durata massima di 18 mesi, prorogabili di altri sei. Durante questo periodo, viene condiviso con il paziente un progetto terapeutico riabilitativo per facilitare il reinserimento della persona nel suo ambiente di vita, attraverso interventi mirati e personalizzati. Il percorso è seguito da un'équipe multidisciplinare composta da psichiatra, psicologo, infermiere, educatore professionale, oss e assistente sociale.

In questi dieci anni le attività terapeutico-riabilitative si sono svolte anche coinvolgendo il territorio, con inserimenti lavorativi, organizzazione di eventi e progetti culturali, artistici e formativi e Villa Aeoli ha accolto 67 persone, provenienti da Toscana e Umbria, e ha visto la dimissione di 55 persone, che hanno proseguito il loro percorso con i servizi territoriali di provenienza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità