Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cultura domenica 02 luglio 2017 ore 06:30

Volterra, un quadro variopinto

Differenze e similitudini, prestiti e singolarità sono alla base delle realtà del Bel paese che racchiude in sé tratti comuni e diversità



VOLTERRA — Contaminazioni culturali, linguistiche, folclore e cucina caratterizzano la storia delle regioni italiane. Ricette, espressioni e tradizioni presenti in una zona sono, infatti, diffuse anche in realtà geograficamente distanti. 

Punti di contatto e differenze dipingono, così, il panorama artistico, sociale ed espressivo delle località del Bel paese. Un affresco variopinto in cui i toni, apparentemente contrastanti, se osservati da una prospettiva diversa, si sfumano fino a ricomporsi con nuance simili e tratti comuni. I motivi risalgono all’eredità e alle influenze esercitate da quei popoli antichi che hanno rappresentato la forza e il carattere dell’intera nazione e che hanno contribuito a costruire quell’identità che, come un grande fiume, è arricchita da numerosi affluenti. Il quadro italiano è, dunque, capace di mostrare le innumerevoli mani che lo hanno composto e plasmato. 

Anche Volterra, come un’antologia, raccoglie in sé numerosi aspetti che appartengono a epoche diverse e che rappresentano il fondamento del tessuto italiano dagli Etruschi ai Romani, dall’età medievale al Rinascimento. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità