Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Cultura domenica 02 luglio 2017 ore 06:30
Differenze e similitudini, prestiti e singolarità sono alla base delle realtà del Bel paese che racchiude in sé tratti comuni e diversità
Cultura giovedì 21 settembre 2017 ore 08:31
L'occasione è il prossimo weekend dedicato alle giornate europee del patrimonio. Appuntamento di spicco con i musei volterrani
Attualità venerdì 18 gennaio 2019 ore 11:50
Alla settimana della cultura scientifica del Carducci ci sarà anche il giovane ingegnere volterrano Leonardo Ricotti, fiore all'occhiello della scuola
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 16:00
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo ha presentato il programma, con meno eventi e presenze a causa dell'epidemia, ma di alto valore simbolico
Cultura lunedì 27 marzo 2017 ore 09:55
Legata al concetto di vita, venerata e al centro di miti, ricopriva un ruolo di primo piano nella quotidianità dell’antico popolo
Cultura domenica 13 agosto 2017 ore 06:30
Fin dall’antichità, fazioni ben radicate e realtà autonome e indipendenti dividono il territorio della regione dell’Italia centrale
Cultura sabato 04 luglio 2015 ore 16:39
Si arricchisce l'allestimento di 'Rosso Vivo' con opere di scultori contemporanei a confronto con l'artista della 'Deposizione'
Cultura lunedì 02 aprile 2018 ore 06:30
Daniele Gonnelli è l'autore della riproduzione della "Deposizione di Volterra", esposta sabato e domenica nella Chiesa della Compagnia
Attualità giovedì 31 gennaio 2019 ore 17:07
Il professore Giorgio Cellai, docente di matematica e fisica, racconta com'è andata la settimana scientifica all'istituto Carducci
Cultura sabato 11 gennaio 2020 ore 12:09
Iniziativa promossa dall'amministrazione comunale attraverso l'assessorato alle "culture". Primo appuntamento con "Gli Zingari e il Rinascimento"
Cultura martedì 10 gennaio 2017 ore 08:00
Nonostante il passare dei secoli, l’invenzione etrusca continua a essere centrale nelle strutture ingegneristiche di tutto il mondo
Cultura giovedì 11 maggio 2017 ore 16:30
Il poeta ripercorre, in un sonetto della raccolta Elettra, la storia, l’identità e la collocazione geografica della città
domenica 22 marzo 2020 ore 09:00
Certo, andrà tutto bene. Ma la frase che ci piacerebbe di più ascoltare sarebbe: “Operiamo affinché vada tutto bene”.
domenica 31 maggio 2020 ore 08:00
I luoghi comuni continuano ad essere i più affollati dal pregiudizio e non c’è zona rossa o vaccino che possa renderci immuni dalla stupidità
Cultura venerdì 16 ottobre 2015 ore 12:00
Un convegno per spiegare l'importanza della terracotta robbiana custodita nella chiesa di Sant'Antonio e recentemente restaurata
Lavoro lunedì 23 novembre 2015 ore 11:55
Tante le opportunità per l'artigianato, a Pisa c'è un evento per imparare a sfruttare al massimo le potenzialità della rete
Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 14:00
Al via il ciclo di conferenze settimanali organizzate dall'associazione Pro Volterra. Ecco i relatori e gli argomenti in programma
Attualità lunedì 11 gennaio 2016 ore 12:28
Il presidente di Arteinbottega Renato Casini esprime entusiasmo al termine dell'evento. Il resoconto dell'esposizione e i ringraziamenti
Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 15:00
Sia in epoca etrusca sia durante il Rinascimento, la regione dell'Italia centrale è stata culla del progresso e della modernità
Cultura sabato 18 luglio 2015 ore 16:00
Restaurato l'antico volume 'Statuto dell’Arte della Pietra e del Legname': raccoglie i regolamenti dal 1388 al 1722 dei lavoratori dell'epoca
Cultura venerdì 16 gennaio 2015 ore 16:30
Una mostra con le opere di quello che spesso è ricordato soltanto come il Braghettone, per aver coperto i nudi del Giudizio Universale di Michelangelo
Cultura giovedì 17 aprile 2014 ore 19:00
Un corteo storico composto da figuranti in costumi medievali nelle strade di Volterra e l’esibizione di sbandieratori in piazza dei Priori animeranno la città lunedì 21 aprile
Cultura lunedì 07 aprile 2014 ore 14:10
Il concorso indetto dall'associazione 'Amici dei Musei' richiedeva un elaborato riguardante il pittore del Rinascimento ed è stato vinto da due giovani volterrani con un cortometraggio
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 08:48
L’ambito presenta l’offerta di area a oltre 70 operatori nazionali. Ben 25 hanno scelto Valdelsa Valdicecina per i tour dedicati alle città d’arte
EnricoLetta
17/08/2022 ore 18:20
RT @pdnetwork: “Il PD sta dalla parte dei diritti. Sociali, ambientali e civili: i diritti si tengono per mano. @EnricoLetta è stato decisi…
matteorenzi
17/08/2022 ore 18:15
E anche oggi Letta mi attacca.
#occhiditigre sta diventando monotono.
In questi #60secondi spiego le differenze fra… https://t.co/msTRjiCaN1
DantiNicola
17/08/2022 ore 16:21
Quando #Crisanti, candidato dal PD, dice che #Renzi durante la Pandemia le ha sbagliate tutte si riferisce al cambi… https://t.co/7xk85hP97Q
muoversintoscan 17/08/2022 ore 19:09
🔴🚆 Treno regionale 18238 (SIENA-FIRENZE) cancellato parzialmente da SIENA a POGGIBONSI. Viaggiatori con autobus sos… https://t.co/UDc0H8EQBn