Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 15:00

La civiltà nacque due volte vicino Volterra

Sia in epoca etrusca sia durante il Rinascimento, la regione dell'Italia centrale è stata culla del progresso e della modernità



VOLTERRA — "È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà Italiana." Con queste parole, il latinista ed etruscologo francese Jacques Heurgon evidenzia i caratteri dell’unicità e dell’eccellenza toscana.

I tesori dei suoi musei, la forma delle città realizzate e modificate secondo i criteri di razionalità e di bellezza propri dell’Umanesimo e del Rinascimento, la possibilità di vedere intrecciarsi e convivere tra di loro secoli di storia rendono la regione una tra le mete più ambite a livello internazionale. Il paesaggio, il clima, le risorse del territorio, la sua centralità geografica sono i motivi per cui proprio qui siano stati anticipati quei processi che hanno contribuito a modernizzare l’Italia e l’Europa.

La Toscana non è, dunque, soltanto scorci caratteristici, prodotti genuini e gustosi, campagne delimitate da cipressi e opere d'arte inserite in ogni angolo che appagano i cinque sensi, ma che non costituiscono il suo unico valore. L’antica Etruria è, infatti, uno scrigno, invisibile agli occhi, ma che racchiude in sé l'essenza centrale della dinamica propulsiva dell’economia e della civiltà in senso assoluto.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità