Attualità domenica 06 novembre 2016 ore 11:05
La vera identità della statuetta etrusca e la sua incerta autenticità hanno affascinato grandi artisti da D'Annunzio a Giacometti
Cronaca giovedì 17 settembre 2020 ore 11:08
Se ne è andato a 83 anni Mario Torelli, archeologo e tra i maggiori esperti del mondo etrusco, era socio accademico dei Sepolti di Volterra
Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 17:00
Conclusa la campagna di scavo dell’Universita’ di Pisa coordinata da Lisa Rosselli. Risale al VII secolo avanti Cristo. Era nota almeno dal 1923
Cultura mercoledì 02 novembre 2016 ore 16:30
Fino alla seconda metà del Novecento le vie della città erano frequentate da attori e da registi internazionali
Cultura lunedì 24 febbraio 2014 ore 18:05
Il corso si svolgerà in otto incontri per trattare il tema: "Dal periodo etrusco al romano imperiale nel Volterrano"
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 19:00
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà allestita un'esposizione sui ritrovamenti effettuati dall'Università di Pisa
Cultura venerdì 22 settembre 2017 ore 09:26
Il passato di Volterra, focus su "Città etrusca e municipio romano". Un appuntamento necessario soprattutto in relazione alle nuove scoperte
Attualità lunedì 30 aprile 2018 ore 18:32
Il 4 maggio a Volterra si terrà il convegno per definire un percorso comune per ottenere il riconoscimento. Buselli: "Puntiamo sulle nostre radici"
Spettacoli sabato 13 settembre 2014 ore 12:50
L'evento che ha fatto discutere si aprirà alle 21 in Piazza dei Priori con gli sbandieratori per dare il via a musei aperti e gratuiti, degustazioni, musica e cultura
Cultura domenica 16 marzo 2014 ore 10:15
La città ospita un seminario di etruscologia per Guide Turistiche Abilitate
Cultura venerdì 28 febbraio 2014 ore 11:20
Appuntamento il 29 marzo con il Seminario di Etruscologia per Guide Turistiche Abilitate
Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 15:00
Sia in epoca etrusca sia durante il Rinascimento, la regione dell'Italia centrale è stata culla del progresso e della modernità
Cronaca martedì 11 marzo 2014 ore 17:00
Secondo uno studio del Cnr di Firenze la statua è di epoca ellenistica, è stata forgiata dagli Etruschi e per millenni è rimasta interrata prima d’essere scoperta