Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:VOLTERRA10°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»

Cultura martedì 24 gennaio 2017 ore 10:35

Il triangolo stradale dei pittori

Nel cuore di Volterra le vie dedicate a tre grandi artisti si incrociano e si uniscono come a sottolineare un percorso di lavoro e di vita



VOLTERRA — Ad accomunare Daniele Ricciarelli, Baldassarre Franceschini e Francesco di Neri non sono soltanto le loro origini volterrane o le loro attività lavorative. I tre pittori, infatti, pur vivendo in epoche diverse, si trasferirono lontano dalla loro città natale, mantenendo, però, un legame profondo e ben saldo con le proprie origini. Percorsi di vita simili e paralleli che, a distanza di secoli, hanno trovato un punto di incontro, o meglio, di incrocio.

A unire i loro destini, infatti, ci ha pensato l’odonomastica cittadina. Le tre vie a loro intitolate, infatti, si intersecano fino a formare un triangolo isoscele stradale con al vertice la chiesa di San Cristoforo. Figura geometrica, che fatalmente, è un elemento centrale nelle loro opere perché richiama il numero tre, quello della trinità, della sacra famiglia e della struttura delle raffigurazioni legate molto spesso alle virtù teologali: fede, speranza e carità. Il triangolo, in arte, è anche simbolo della freccia e del movimento, un dinamismo che richiama anche la moderna segnaletica stradale.

Tre punti, se uniti, possono sempre dare vita a un triangolo, ma ci sono casi in cui è possibile pensare che al mondo esista, per onorare l’arte e l’attaccamento alla propria terra, un legame che va al di là del semplice caso. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Insigniti del prestigioso riconoscimento Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni, dipendenti di Enel green Power della provincia di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità