Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 18:30

In piazza per manifestare per la sanità

Un momento della manifestazione
Foto di: Paolo Moschi - Facebook

La protesta pacifica di alcune associazioni contro i tagli e la riduzione degli organici trova l'adesione di tutte le forze politiche



VOLTERRA — Si è tenuta la manifestazione per la sanità indetta da Sos VolterraDifendiamo l'Ospedale, Mamme Alta Valdicecina e Volterra infanzia, che ha chiamato per strada e in piazza tutti coloro che volessero sfilare con l'obiettivo di tutelare l'ospedale Santa Maria Maddalena e, allo stesso tempo, il diritto alle cure.

Ad aderire alla manifestazione sono stati tantissime associazioni, ma anche le forze politiche, indistintamente da sinistra a destra. A cominciare dal Partito Democratico dell'Alta Valdicecina, che aveva annunciato la propria adesione nei giorni scorsi. 

"Accogliamo positivamente il tono più dialogante recentemente adottato da Sos Volterra, così come l'iniziativa di inviare una lettera al ministro della Salute - hanno scritto i dem - è questo lo spirito che serve per costruire insieme soluzioni credibili e condivise. Il nostro impegno si fonda su principi chiari: difesa del Servizio sanitario nazionale e contrasto al sottofinanziamento e alla carenza di personale sanitario".

Tra le adesioni ci sono anche quelle di Coalizione Volterra Civica, gruppo di opposizione. "Negli ultimi sei anni, l’ospedale di Volterra è stato pesantemente depotenziato - hanno scritto - il personale medico e infermieristico è diminuito, molte attività sono state sospese o ridotte, perfino in ambito ambulatoriale. Lasciare un ospedale in un’area tanto periferica e difficile da raggiungere, senza cardiologia 24 ore su 24 e senza pediatria per metà giornata, significa una sola cosa: la volontà di desertificare ulteriormente l’Alta Valdicecina".

"in questi cinque anni ho fatto interrogazioni, atti ispettivi E sopralluoghi: erano stati promessi 30 milioni di euro per l'ammodernamento delle strutture e il rafforzamento dell'offerta sanitaria locale - ha detto Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e presente all'iniziativa - a oggi si è visto solo qualche lavoretto appena abbozzato. Ma tra Rems, ospedale e Auxilium, solo tante belle parole. Grazie, dunque, agli organizzatori dell'ennesima manifestazione, mentre al presidente Giani dico che se questo è il modo di valorizzare le aree interne, allora è decisamente fuori strada".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca