Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 17:00

La chiesa scambiata per una clinica oculistica

L'oratorio

Si tratta dell'Oratorio della Madonna del Livido, un luogo frequentato dai fedeli per risolvere problemi legati alla vista. Ecco perché



VOLTERRA — Spesso le credenze popolari unite alla fede inducono i credenti a cercare una risoluzione dei loro problemi in modo alternativo. È quello che avveniva a Volterra nell’Oratorio della Visitazione, conosciuto come l’Oratorio della Madonna del Livido, dove i fedeli si recavano per ottenere una guarigione dai loro disturbi della vista.

Questo “potere oculistico” veniva attribuito all’immagine, presente all’interno dell’edificio religioso, in cui compare Gesù bambino assieme alla Vergine Maria che riporta un occhio tumefatto. Si dice che la Madonna fosse stata colpita da un sasso lanciato da un vandalo e che il livido sia rimasto miracolosamente impresso sulla tela. L’opera oggetto di devozione è di Stefano Antonio Vanni (XV secolo) e anticamente era un’edicola realizzata davanti all’attuale oratorio dove adesso si trova un crocifisso ligneo.

La chiesa fu eretta nel 1471 con lo scopo di conservare il dipinto da ulteriori gesti vandalici.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità