Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 06:30
Ospite d'eccezione per la cena galeotta

Venerdì 11 marzo si festeggiano i dieci anni dall'inizio degli appuntamenti culinari. Per l'occasione in arrivo uno chef stellato
VOLTERRA — Dieci anni di cene galeotte. l'iniziativa, unica nel suo genere, è stata inaugurata a marzo del 2006 e vede detenuti e chef professionisti impegnati in un ciclo di serate dalla fortissima valenza sociale nella Casa di Reclusione di Volterra.
Serata d'eccezione e festeggiamenti affidati ad un ospite altrettanto speciale. Ai fornelli ci sarà infatti Peter Brunel del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze, Stella Michelin, che a titolo gratuito affiancherà i ragazzi nella realizzazione del menù. Alla serata sarà presente anche la pasticcera Loretta Fanella che guiderà i detenuti nella preparazione del dolce. Il ricavato della serata (35 euro a persona) sarà interamente devoluto all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime necessarie alla realizzazione dei piatti assume i detenuti retribuendoli regolarmente. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra, la supervisione artistica del giornalista Leonardo Romanelli e il supporto di Studio Umami. Ruolo fondamentale ha anche la Fisar-Delegazione Storica di Volterra, partner storicodel progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI