Cultura venerdì 28 ottobre 2022 ore 10:40
"Persio Flacco", parte la nuova stagione teatrale

Nonostante le difficoltà legate anche al caro energia, il teatro cittadino si rilancia e presenta il cartellone di eventi per la stagione 2022-2023
VOLTERRA — Il teatro torna al "Persio Flacco" per la nuova stagione. Lo ha annunciato il presidente Davide Arcieri, che ha presentato il cartellone per il 2022 e il 2023.
"Grazie al tempo dedicato dai soci e dagli amici sostenitori siamo riusciti, nonostante le difficoltà, a offrire il nostro teatro, a tenerlo veramente aperto - ha detto - questa stagione è pensata per continuare ad aumentare l'interesse per questo che è il teatro della città. Abbiamo quindi previsto anche gli ormai consueti appuntamenti culturali, di confronto e promozionali, agevolando il rapporto con le associazioni e le scuole".
Grazie anche al direttore artistico Sandro Querci, il teatro ha così programmato una divulgazione culturale e anche di divertimento, attraverso il lavoro di artisti professionisti, maestri e insegnanti di tutte le discipline che il teatro può ospitare.
"L’intento è di lavorare per continuare a dare il giusto rilievo, anche regionale, auspicando il sostegno da parte degli enti di riferimento - ha continuato - siamo lieti di aver portato il nostro storico teatro a poter consuntivare oltre 6mila biglietti nonostante l’emergenza e le chiusure Covid, sia per la stagione 2019-20 che per quella 2021-22, segno che se in Italia uno spettatore su tre va a teatro a Volterra con piacere possiamo dire che più di due persone su tre segue la nostra attività".
Inoltre, nonostante la contingenza economica, con le criticità legate al caro bollette, il teatro ha pianificato le spese per la realizzazione della nuova stagione teatrale lasciando invariati i prezzi dei biglietti.
"Avremo ospiti di rilievo dal mondo della lirica e della danza internazionale, dello spettacolo e della televisione, con una prima nazionale, una produzione del teatro e produzioni di rilievo regionale, aspettando i lavori delle scuole ed i saggi di fine anno - ha concluso - il 5 Novembre, infine, una prima nazionale con Il Ragazzo dalla Maschera di Ferro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI