Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 15:11

Posata la prima pietra dell'asilo nido

Sono iniziati questa mattina i lavori di palificazione, propedeutici per l'innalzamento della nuova scuola, attesa da anni dai cittadini volterrani



VOLTERRA — I lavori sono finlamente iniziati. Questa mattina è stata posata la prima pietra dell’asilo nido che la città aspetta da anni. Dopo i lavori propedeutici, per creare i piani su cui lavorare, oggi è stato posto il primo palo di fondazione. Le opere di palificazione, in profondità variabile dai sei ai dieci metri, andranno avanti per circa una settimana, condizioni climatiche permettendo. 

I lavori per il nuovo nido "La Mongolfiera" sono iniziati ad agosto. Una volta terminato, completamente in biodilizia, potrà ospitare fino a 40 bambini.

"Il nuovo asilo - ha commentato il sindaco Marco Buselli -, finanziato dal Comune ma anche beneficiario di contributi regionali importanti, rappresenta, dopo l'intervento antisismico e di riqualificazione a Villamagna, il secondo grande intervento sulle scuole. Adesso la volontà è quella di chiudere il cerchio con l'intervento antisismico presso il polo scolastico di Saline di Volterra.  Contestualmente andremo avanti con la vendita del complesso dei Cappuccini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità