Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Cultura domenica 19 marzo 2017 ore 06:30

Quando gli Etruschi erano alla frutta

Mele, pere, uva, susine, melagrane, fichi e ciliegie. L’alimentazione dell’antico popolo includeva cibi tipici del territorio e importati dall’Oriente



VOLTERRA — In una puntata dei Simpson, Marge, la riflessiva mogliettina di Homer, dice che “La frutta è il dolce della natura”. Espressione che, molto probabilmente, sarebbe stata condivisa anche dagli Etruschi. Durante i loro banchetti, infatti, la frutta era sempre presente sulle loro tavole. Come testimonia l’iconografia antica, sulle loro mense, campeggiavano cesti di fichi e vassoi con le più diverse varietà di raccolti frutticoli. Mele, uva, melagrane, pere, meloni, susine selvatiche e i piccoli frutti rossi del corniolo. Prodotti tipici del territorio, ma anche importati dall’Africa e dall’Oriente, come le ciliegie provenienti dal Ponto. Ricca di Sali minerali, vitamine e fibre, la frutta fresca venivano affiancata, nella dieta dell’antico popolo, anche da quella secca. Nocciole, mandorle e noci arricchivano, infatti, il loro regime alimentare, garantendo una preziosa fonte energetica.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità