Cronaca mercoledì 11 giugno 2014 ore 15:47
Nei Comuni di Volterra, Pomarance, Montecatini e Castelnuovo è attivo il servizio di 'Sorveglianza agli Anziani Fragili' realizzato con la collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio.
Politica venerdì 14 febbraio 2020 ore 16:07
Interrogazione di "Bene Comune" sulla copertura in cemento-amianto dell'immobile che si trova di fronte alla nuova "Baby house"
Cultura mercoledì 26 febbraio 2014 ore 12:35
L'arte di conoscere, raccogliere e cucinare le piante che il territorio ci offre, per riappropriarsi del valore della natura
Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 17:07
L'Autorità idrica toscana: sono 2mila km soprattutto a Firenze, Pisa e Livorno. La Regione al governo: "Definire parametri certi per i controlli"
Cultura mercoledì 11 gennaio 2017 ore 15:30
Longevi, alti, tendenti al sovrappeso e amanti del lusso. Queste, alcune delle caratteristiche fisiche e psicologiche dell’antico popolo
Cronaca lunedì 28 aprile 2014 ore 06:00
Troppi morti: non basta più una giornata per ricordare, i comitati degli ex esposti chiedono una campagna mondiale ed una politica di divieti
Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 13:18
La campagna di sensibilizzazione ed assistenza dell'Osservatorio nazionale amianto sarà il 26 marzo a Livorno ed il 27 a Castelnuovo e Rosignano
Imprese & Professioni martedì 29 settembre 2020 ore 10:30
Perché in Italia comprare semi di canapa si può ma è vietato coltivarli?
Cronaca sabato 02 aprile 2016 ore 18:30
Sono cinque le persone accusate di omicidio colposo, tutti dipendenti Enel come i tre deceduti. Azioni legali per l'annullamento dei bonus energia
Lavoro giovedì 17 luglio 2014 ore 16:35
La proposta dell'associazione Toscanapa con sede legale a Volterra, nata nel 2012 per ricostruire l’intera filiera della canapa
Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 18:00
Asl e Società della Salute: rete territoriale rafforzata nei mesi di Luglio e Agosto. Ecco i riferimenti specifici per l'Alta Val di Cecina
Cronaca giovedì 22 febbraio 2024 ore 10:15
La presenza di fibre di amianto hanno allertato i finanzieri, che con l'Ufficio Igiene dell'Asl hanno perimetrato l'area: denunciata la proprietaria
Attualità venerdì 12 luglio 2024 ore 15:20
Ecco le azioni messe in campo per affrontare il periodo di grande caldo. I consigli dell'Asl e le buone pratiche per evitare i colpi di calore
Attualità lunedì 15 giugno 2015 ore 16:50
Alcuni quintali di cemento-amianto, dannosi per la salute, scaricati poco lontano dalla centrale del Gabbro
Cultura domenica 19 marzo 2017 ore 06:30
Mele, pere, uva, susine, melagrane, fichi e ciliegie. L’alimentazione dell’antico popolo includeva cibi tipici del territorio e importati dall’Oriente