Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Animal Equality protesta davanti all'hotel Gallia a Milano, una cliente risponde lanciando sali da bagno e bottiglie dal balcone
Animal Equality protesta davanti all'hotel Gallia a Milano, una cliente risponde lanciando sali da bagno e bottiglie dal balcone

Cultura lunedì 24 aprile 2017 ore 14:00

Quando Velathri fu citata da Strabone

Nel XVII libro della Geografia, lo storico greco descrive il territorio della città etrusca soffermandosi sul mare che circonda il colle



VOLTERRA — Volterra da sempre esercita un fascino sulla letteratura italiana. D’Annunzio, Cassola e Manfredi sono, infatti, soltanto alcuni degli scrittori che hanno ambientato i loro romanzi nella città. L’interesse per il colle ha, però, origini lontane. A cavallo tra il I secolo a. e d. C., infatti, l’erudito greco Strabone citò, nel XVII libro della Geografia, l’antica Velathri.

Il territorio dei Volterrani è circondato dal mare. Il luogo dove la città è fondata è un colle alto e scosceso tutto all’intorno, che s’innalza nel mezzo di una valle profonda, ed ha la cima piatta su cui è piantato il muro della città. La sua altezza è di quindici stadii, tutta scabra e difficile. Ivi si congregarono alcuni Tirreni ed alcuni dei proscritti da Silla; e compostisi in quattro coorti, dopo avere sostenuto un assedio di due anni, finalmente n’uscirono sotto la fede di un trattato.”

Descrizione che, oltre a evidenziare gli aspetti fisici e naturali del territorio si sofferma sulle caratteristiche poetiche del paesaggio preso in esame. Strabone, infatti, coglie il rapporto tra la lontananza del mare e il movimento armonioso delle colline circostanti, elemento a cui, ancora oggi, è legata l’identità del luogo. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno anche denunciato il titolare e comminato delle multe per oltre 6mila euro tra ammende penali e sanzioni amministrative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca