Attualità martedì 25 agosto 2020 ore 16:05
Report di Emergency, in copertina c'è Giulia

Una foto dell'infermiera volterrana Giulia Tisano, impegnata in Afghanistan, campeggia sul report 2014-2019 dell'associazione di volontariato
VOLTERRA — Una foto della volterrana Giulia Tisano, giovane infermiera con alle spalle già ben due missioni nel Centro Chirurgico per vittime di guerra di Emergency a Lashkar-Gah in Afghanistan, campeggia sulla copertina del rapporto 2014-2019 dell'associazione, cosa che ha riempito di grande orgoglio gli amici di Emergency Volterra e Volterra tutta.
"L'Ospedale - hanno spiegato dall'associazione volterrana -, costruito nel 2004 e intitolato al giornalista e scrittore Tiziano Terzani, si trova a sud, nell'Helmand, tuttora una delle zone più pericolose di tutto l'Afghanistan, per i combattimenti ancora in corso. Dal 2004 a tutto il 2019 in questo Ospedale, sono stati ricoverati circa 45.000 pazienti. Nel solo 2019 si sono eseguite 16 operazioni al giorno, il 46% dei pazienti sono stati donne e bambini, i pazienti con meno di 18 anni sono stati mille, 260 avevano meno di 5 anni. L'Ospedale è anche un centro di formazione riconosciuto in chirurgia d'urgenza e traumatologia, per il personale locale".
Emergency in Afghanistan ha altri due Centri Chirurgici, uno a Kabul, la capitale e uno a Nord nella Valle del Panshir.
"A ottobre del 2019 abbiamo avuto l'onore di avere qui a Volterra il fondatore di Emergency, il chirurgo di guerra e cardiologo Gino Strada, al quale è stata conferita la cittadinanza onoraria di Volterra e che speriamo di riavere presto tra noi per altri incontri. Purtroppo a causa delle restrizione dovute all'epidemia di Covid-19, tutte le nostre attività di raccolta fondi del 2020 a Volterra sono state cancellate, ma gli Ospedali non si fermano , devono proseguire a curare chi ha bisogno , è per questo che vi chiediamo, chi può, di contribuire anche con una piccola offerta al sostentamento dell'Associazione, anche per ringraziare con questo gesto, chi non esita a mettere in pericolo la propria vita per curare quella dei più deboli, come fanno i medici e gli infermieri di Emergency, così come ha fatto la nostra grandissima Giulia".
E’ possibile sostenere il lavoro di Emergency tramite:
- versamento sul conto corrente postale 28426203 intestato a EMERGENCY Ong Onlus IBAN IT37Z0760101600000028426203 - BIC BPPIITRRXXX
(indicare nella causale “rif. Gruppo Volterra”)
- una donazione regolare sottoscrivendo un SDD dalla pagina https://sostieni.emergency.it/donazione-regolare/
- un bonifico sul conto bancario intestato a Emergency Ong Onlus
c/o Intesa San Paolo IBAN IT65L0306909606100000073489 - BIC BCITITMM (indicare nella causale “rif. Gruppo Volterra”)
oppure
c/o Banca Etica, Filiale di Milano IBAN IT86P0501801600000013333331 - BIC CCRTIT2T84A (indicare nella causale “rif. Gruppo Volterra”)
- una donazione online utilizzando questi link:
sostegno al progetto Nessuno Escluso: https://sostieni.emergency.it/nessunoescluso/?idc=20.ONE.WEB.VOLONTARI.303
Sostegno generico: https://sostieni.emergency.it/dona-ora/index.php?idc=20.ONE.WEB.EMERCOVID.196
- una donazione tramite la pagina Facebook del "Gruppo Emergency Volterra".
E' possibile trovare il report di Emergency con in copertina la foto di Giulia Tisano nelle librerie di Volterra e in biblioteca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI