Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 14:45

“Scusi, dove assaggiamo il Rosso Fiorentino?”

Rosso Fiorentino, Deposizione (Volterra)

Due turisti in visita a Volterra hanno chiesto informazioni sul celebre pittore convinti che fosse un vino locale



VOLTERRA — Potrebbe sembrare una barzelletta sulle lacune culturali degli italiani in vacanza, che cercano, seppur con qualche difficoltà, un approccio con il patrimonio artistico della città visitata. Ma, purtroppo, la realtà ha superato la fantasia umoristica. E, proprio come in una scena di Le vacanze intelligenti (episodio del film Ma dove vai in vacanza?), anche Volterra è stata teatro di un siparietto al limite della credibilità.

Protagonista dell’episodio, una coppia di ragazzi che, turisticamente spaesata, ha chiesto qualche informazione in un’edicola del posto.

Tra le curiosità che attanagliavano i due giovani visitatori, il desiderio enologico di andare, prima di partire, nel locale “La pinacoteca” per assaggiare il famoso Rosso Fiorentino. Con stupore e incredulità, il cittadino volterrano interpellato, una volta sciolto il dubbio che non si trattasse di una battuta, ha indicato la via della Pinacoteca, il luogo in cui sarebbe stato possibile “gustare” il Rosso Fiorentino.

Non si trattava, purtroppo, di una provocazione avanguardistica propria dell’arte contemporanea. Nessuna sfida al concetto di classicità, nessuna stravaganza metaforica per proporre una “degustazione” di statue e dipinti e una “contemplazione” di vini e di cibi. Difficile, infatti, credere che il capolavoro della Pinacoteca volterrana potesse essere scambiato per il brand di un’azienda vinicola.

Ma proviamo a pensare che la coppia, a suo modo, abbia voluto, ricordarci che, se anche “con la cultura non si può mangiare”, forse è possibile bere.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità