Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità domenica 30 luglio 2023 ore 19:00

Salina Locatelli per un sale a marchio Slow Food

Accordo tra l'azienda di Saline e il presidio pisano di Slow Food per inserire anche il sale volterrano nella rete di eccellenza gastronomica pisana



VOLTERRA — Il sale dà sapore allo slow food. Per promuovere le eccellenze del territorio e valorizzare la gastronomia della Provincia e delle Colline pisane, l'azienda Locatelli di Saline di Volterra e la Condotta Slow Food Pisa e Colline pisane hanno stretto un accordo che vedrà il sale purissimo della fazione volterrana protagonista di abbinamenti anche inediti.

"Siamo molto felici di questa collaborazione - ha detto Marco Locatelli, titolare dell’azienda - un passo importante che non fa bene soltanto alla nostra azienda ma all’intero territorio. Da anni abbiamo intrapreso percorsi in cui il sale crea un connubio con altri prodotti: ne sono un esempio i sali aromatizzati al tartufo, ai funghi porcini e al rosmarino fino al matrimonio fra sale e birra, cioccolato e sale, biscotti e sale. Ci auguriamo che questo incontro possa essere proficuo e possa portare anche a nuove collaborazioni".

Abbinamenti di gusti e percorsi gastronomici e culturali per valorizzare i prodotti della terra e i luoghi in cui vengono estratti e prodotti. "Teniamo moltissimo a quelli che amiamo chiamare circuiti virtuosi - ha detto Giuseppe Fusco, presidente della condotta Slow Food Pisa e Colline pisane - si tratta di incontri, scambi e collaborazioni tra le realtà del territorio con l’obiettivo di realizzare una rete delle eccellenze, in cui ognuna valorizza se stessa e le altre".

Tra le prime idee c’è quella di organizzare un evento, proprio nel cuore della produzione. Un primo passo per intraprendere un percorso che possa portare il sale di Volterra a diventare presidio Slow Food, un’etichetta che racchiude le tecniche di produzione e che, allo stesso tempo, valorizza il paesaggio e il territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca