Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 15:34
Tutto pronto per la Giornata degli Etruschi

Nel rispetto delle norme anti contagio si svolge nel Parco dell'Acropoli di Volterra l'iniziativa rivolta a bambini e genitori
VOLTERRA — Nel Parco dell’Acropoli di Volterra sabato 19 settembre si svolge un’iniziativa rivolta ai bambini (7-10 anni) ed ai loro genitori promossa dal Comune di Volterra con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
La Giornata
degli Etruschi si celebra in
questi giorni, per ricordare il conferimento del titolo di Granduca
della Toscana al Duca di Firenze Cosimo I, avvenuto il 27 agosto 1569
con una bolla papale da parte di Pio V. Quel titolo, nuovo ed
insolito in quegli anni, poneva Cosimo I e i suoi successori ad un
livello di prestigio che nessun altro principe italiano avrebbe
potuto vantare, estendendo ufficialmente il loro governo dalla città
di Firenze al territorio che fu deglietruschi.
Tale
avvenimento ha di fatto prefigurato l’attuale configurazione
della Regione Toscana,
e per questo la Giornata degli Etruschi rientra tra le iniziative che
il Consiglio regionale promuove, per disposizione di legge, per
celebrare ricorrenze e anniversari di particolare importanza per
l’identità toscana.
L’amministrazione comunale di Volterra in collaborazione con la coop. Itinera partecipa alla manifestazione regionale con un evento coordinato grazie alla collaborazione del Dott.Fabrizio Burchianti, direttore del Museo Guarnacci.
“Questa iniziativa è molto importante - hanno detto l’assessore alla cultura Dario Danti e l’assessore all’istruzione Viola Luti - perché avvicina il mondo della scuola al patrimonio storico e archeologico della nostra città. È importante, infatti, fin da piccoli conoscere le radici culturali del nostro territorio: scuola e cultura sono il binomio de nostro futuro”.
Sabato 19 settembre alle 15 è in programma un laboratorio per bambini dedicato al tema dell’abbigliamento etrusco: saranno loro a costruire con l’aiuto degli operatori didattici il proprio abito antico utilizzando apposite stoffe ed ornamenti messi a disposizione per l’occasione. A seguire visita guidata per grandi e piccoli all’interno dell’area del Santuario dell’Acropoli.
La giornata sarà coordinata da Niccolò Bruni e Stefania Piunti, guide turistiche e operatori didattici della coop.itinera che da anni realizzano percorsi educativi per le scuole presso i Musei di Volterra.
Per partecipare: prenotazione obbligatoria anticipata. Posti limitati. Max 20-25 bambini.
Come prenotare: inviare una mail a didatticavolterra@itinera.info specificando nome e cognome recapito cellulare e numero di bambini e adulti. La giornata si svolgerà nel rispetto delle regole anti-covid. Tutti i presenti dovranno indossare la mascherina.
Per informazioni coop.Itinera 0586/894563
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI