Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 11:23

Vaccini, "Accelerare e aiutare"

Lo chiede lo Spi Cgil della Alta Val di Cecina offrendo il proprio supporto a livello informativo e per dare una mano nelle prenotazioni



VOLTERRA — "Augurandoci che i vaccini possano arrivare rapidamente ed in quantità riteniamo opportuno che essi siano distribuiti per fasce di età a partire dagli “over 80” e dalle persone più fragili , continuando a decrescere in modo rapido verso i più giovani."

Lo dice lo Spi, il sindacato pensionati della Cgil.

"Chiediamo quindi alla Regione di procedere in quest’ordine trovando gli strumenti più efficienti ed adeguati e ricorrendo nei territori al supporto ed alla dichiarata disponibilità dei Comuni, della Medicina territoriale, delle Associazioni del volontariato e del Terzo settore per creare una rete efficace di sostegno ed informazione ai cittadini.

Occorre anche dare una risposta quanto più possibile adeguata e diversificata rispetto alle prenotazioni ed alle modalità di somministrazione dei vaccini tenendo conto maggiormente delle esigenze di territori come il nostro, caratterizzati da una scarsa densità demografica, un forte decentramento abitativo e da una forte presenza di di popolazione anziana che ha molte difficoltà a doversi spostare dai luoghi di residenza."

"Dovrà essere inoltre fornito - conclude il sindacato - maggiore supporto a chi é sprovvisto di computer o smartphone o comunque a chi non sa usare la tecnologia digitale.

In tal senso lo SPI – CGIL dichiara la propria disponibilità, presso la propria sede a fornire tutto il supporto necessario a livello informativo e per dare aiuto per le prenotazioni."

"Chiediamo che la Regione metta in atto tutte le iniziative per promuovere sul territorio, coinvolgendo i Comuni e le Associazioni di volontariato, una rete di sostegno per informare e facilitare le prenotazioni delle persone che ne hanno bisogno.

Chiediamo che anche le Amministrazioni di Volterra e di Montecatini V.C. si facciano carico nei rispettivi ambiti comunali di iniziative in tal senso. La nostra organizzazione è a completa disposizione per eventuali aiuti di supporto.

Allo stesso tempo riteniamo che si debbano diversificare gli strumenti e le modalità di accesso alle prenotazioni, dando così una risposta a coloro che non hanno un computer e sono sprovvisti di altre tecnologie digitali. Soprattutto tra le persone anziane spesso c’è sconforto e smarrimento.

"La Regione, che a nostro parere ha fatto grossi errori nella vaccinazione, ora deve recuperare velocemente per velocizzare la somministrazione e come recita l’ordinanza del Governo, i vaccini vanno fatti per fasce di età a partire dagli over 80 e alle persone fragili", aggiunge lo Spi Cgil Lega di Volterra e Montecatini Valdicecina.

"Ogni rinvio ha un costo umano insopportabile, più si ritarda nelle somministrazioni e più decessi ci saranno, oltre ad avere riflessi negativi e di ritardo su una ripresa economica che è sempre più indispensabile."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità