Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 17:24
I numeri dei fontanelli di acqua pubblica

A Saline nel 2014 erogati 229mila litri di acqua; a Volterra da maggio a dicembre 300mila. Un notevole risparmio per i cittadini e per l'ambiente
VOLTERRA — Due i fontanelli di acqua pubblica nel Comune di Volterra che hanno lavorato molto nel 2014, dai quali è sgorgata acqua potabile ai cittadini. Quello installato nella città etrusca da maggio a dicembre ha erogato 300 metri cubi di acqua, pari a 300mila litri; l'altro nella frazione di Saline in tutto il 2014 ha erogato 229 metri cubi, pari a 229mila litri.
Se si calcola che l'acqua erogata poteva essere imbottigliata in bottiglie da un litro e mezzo, sono state immesse nell'ambiente circa 352mila bottiglie di plastica in meno, con "un risparmio di quasi 90mila euro per gli abitanti di Volterra", come si legge in una nota dell'amministrazione comunale.
Dati che il consigliere con delega all’ambiente Massimo Fidi commenta positivamente: "si tratta di ottimi risultati perché oltre ad usufruire di acqua di ottima qualità e costantemente controllata. abbiamo anche ottenuto una riduzione drastica in termini di rifiuti urbani di bottiglie di plastica". "Questo - spiega Fidi - è molto importante dal punto di vista ambientale e del rispetto della natura, evitando in questo modo la produzione e il consumo di un prodotto molto inquinante come la plastica".
"I numeri relativi al 2014 ci dicono che il territorio volterrano è sulla strada giusta per ridurre gli sprechi e inquinare meno con notevoli benefici per tutti - conclude - perciò il mio invito va a tutti i cittadini per un uso sempre maggiore dei fontanelli cercando di eliminare i recipienti di plastica e adoperare le bottiglie di vetro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI