Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità domenica 05 aprile 2015 ore 09:10

"Il bambino che parlava con la luce"

Immagine di repertorio

Autismo: incontro con l'autore del libro Maurizio Arduino, psicologo, psicoterapeuta e coordinatore del centro per l’autismo e la sindrome di Asperger di Mondovì



VOLTERRA — A pochi giorni dalla giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, che si è svolta il 2 aprile, terza tappa del percorso che la salute mentale di Volterra e l’Associazione Mondo Nuovo, hanno organizzato per approfondire e discutere temi sulla disabilità ed il disagio psichico. L’8 aprile dalle ore 17 nei laboratori di Mondo Nuovo si parlerà di autismo con Maurizio Arduino, psicologo, psicoterapeuta e coordinatore del centro per l’autismo e la sindrome di Asperger di Mondovì. Arduino è autore del libro “Il bambino che parlava con la luce. Quattro storie di autismo”, pubblicato da Einaudi. 

Nel libro si racconta di quattro storie “esemplari” di ragazzi e delle loro famiglie. Storie a lieto fine, nessuno guarisce dal disturbo, ciò non è possibile, data la natura neurobiologica del complesso di disturbi cognitivi ed emozionali, ma è possibile costruire, con pazienza, fatica una vita il più possibile serena. Un figlio, un fratello autistico costituiscono per una famiglia una grandissima fonte di stress e di sofferenza. Il percorso, che durerà tutta la vita del paziente, ma che, particolarmente nei primi anni di vita può essere influenzato dall’intervento intelligente e coordinato di servizi sanitari, scuola e contesto familiare ed amicale, deve essere condiviso con operatori qualificati, che sappiano fronteggiare la difficile, esasperante sfida che i disturbi dello spettro autistico pongono quotidianamente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità