Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VOLTERRA22°35°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 12:30

La scuola chiude, Caprai chiede aiuto alla Regione

La scuola media di Montescudaio

I problemi di staticità del plesso scolastico delle medie richiedono la costruzione di un nuovo edificio: "Servono fino a 3,5 milioni di euro"



MONTESCUDAIO — La scuola deve chiudere e il sindaco Loris Caprai si rivolge alla Regione. E, nello specifico, al presidente Eugenio Giani e all'assessora all'Istruzione Alessandra Nardini,

L'edificio, che ospita 90 alunni, è stato infatti chiuso dall'amministrazione comunale a causa di alcuni problemi di staticità. "Il 13 Maggio sono stato costretto a decretare, con profondo disagio e sofferenza, l’inibizione delle attività scolastiche della scuola media di Montescudaio - ha scritto il sindaco - una sospensione al momento temporanea sino al 17 Maggio, che con tutta probabilità è destinata a portare alla chiusura definitiva del plesso scolastico, visti i gravi problemi riscontrati".

"La situazione è precipitata inaspettatamente con il sopralluogo di Vigili del Fuoco di Pisa, il cui intervento è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Livorno - ha proseguito - chiudere la scuola è stata la decisione più difficile presa fino a ora, ma andava fatto, per il bene degli alunni, delle loro famiglie e dei docenti. Ho chiesto aiuto e fatto ricorso a ogni risorsa disponibile, trovando una soluzione in poche ore, così da garantire il diritto allo studio dei ragazzi, la tutela dell’insegnamento e del corpo docente e gli interessi delle famiglie".

Nei prossimi giorni, comunque, saranno effettuate alcune verifiche tecniche, mentre i 90 alunni riprenderanno le attività didattiche nella scuola di Guardistallo.

"Un paese senza scuola è destinato inesorabilmente a morire - ha concluso Caprai - la Giunta ha deciso di fare ogni sforzo e procederà nei prossimi giorni a affidare la progettazione esecutiva della nuova scuola media, per avviare il prima possibile l’iter per costruire una nuova struttura che riporterà le scuole medie e la direzione didattica in paese, facendo ricorso a risorse proprie di bilancio, mettendo a disposizione 180mila euro per il progetto. Per i lavori, però, abbiamo però bisogno di risorse che un piccolo Comune come il nostro non ha: sono necessari tra i 3 e i 3,5 milioni di euro. Una cifra enorme che solo la Regione può finanziare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I civili uccisi nella strage commessa dai nazisti nel 1944 è stata commemorata con una nuova opera in loro ricordo realizzata da Motogeppetto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità