Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cultura sabato 09 settembre 2017 ore 06:30

Pittura etrusca tra sacro e profano

Le opere documentate dai ritrovamenti archeologici raccontano la vita quotidiana e la centralità della sfera religiosa presso l’antico popolo



VOLTERRA — Il viaggio attraverso l’arte degli Etruschi implica tutti i luoghi dove si svolgeva la loro vita familiare, civile e religiosa. Dai templi al vasellame, dagli affreschi sepolcrali a quelli presenti negli edifici pubblici, si alternano le tracce di una pittura che unisce profondità dello sguardo analitico all’ingenuità della tecnica. Richiamando elementi della più matura e caratterizzata raffinatezza della produzione greca, elabora un suo percorso creativo e sviluppa un linguaggio connesso a un forte senso del colore. Rosso, azzurro, verde e bruno sono le tonalità più utilizzate in un contesto bidimensionale in cui i soggetti rappresentati, mediante precise linee di contorno, mancano di quello spessore scultoreo che verrà raggiunto, secoli dopo, con l’invenzione della prospettiva. Ma il timbro cromatico si adattò ai due momenti che coinvolsero la produzione artistica dei Rasenna. In una prima fase, infatti, fu centrale la figura umana che venne raffigurata nella dinamica delle azioni quotidiane attraverso la luce e la vivacità delle sfumature. In un secondo periodo (dopo il V secolo), coincidente con la visione del destino dell’anima dopo morte, prevalsero citazioni mitologiche e scene legate ai demoni e all’oltretomba realizzate con nuance di ombre e gradazioni più cupe.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità