Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Politica venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:00
Verso la rinascita della linea Saline-Volterra
Dal Ministero dei Trasporti la richiesta di un progetto di fattibilità per il ripristino della tratta. Il senatore Potenti: "Un grande passo avanti".
VOLTERRA — “Una bellissima notizia che ci avvicina ancora di più all'obiettivo della ricostruzione della storica linea ferroviaria Saline - Volterra". Così Manfredi Potenti, senatore toscano della Lega e membro della VIII Commissione a Palazzo Madama, in una nota, veicola la notizia arrivata direttamente dal Ministero Infrastrutture e Trasporti presieduto dal Ministro Matteo Salvini.
La comunicazione che il "Dipartimento per le Infrastrutture e le reti di trasporto" ha trasmesso al gruppo FS, tra cui RFI e Fondazione FS, afferma "l'interesse condiviso per la valorizzazione della tratta in questione". Ma non solo.
"La Direzione Generale del Mit esplicita - continua il senatore - il significativo valore storico e paesaggistico della linea oggi dismessa in quanto è potenzialmente idonea ad essere inclusa nel novero delle tratte ferroviarie turistiche. Ecco che è espressa nella missiva, ai fini della riattivazione della linea, la necessità di dare corso ad un progetto di fattibilità tecnico-economica che il Mit appunto richiede espressamente e formalmente all'ente gestore di eseguire. Inoltre sempre il Mit esplicita la volontà di svolgere un sopralluogo sulla linea che sia anticipato da una relazione che illustri in modo puntuale e completo lo stato della linea ad oggi".
Una tappa insomma di un percorso lungo e non ancora terminato che però intanto corona un lavoro di squadra "per cui occorre ringraziare - prosegue la nota di Potenti - i molti attori della vicenda, dal vice ministro Edoardo Rixi, che aveva promesso l'aiuto della struttura tecnica del Ministero, alla Fondazione CR Volterra con il dottor Roberto Pepi nonché la Fondazione FSI e l'ingegner Luigi Cantamessa e le associazioni "SOS Volterra" e "Volterra Treno" con il dottor Carlo Giustarini, la lista civica di Volterra e tra loro l'amico Paolo Moschi ed anche tutti i Comuni interessati dal percorso della linea, Pisa-Volterra che hanno aderito alla consulta intercomunale. È ora necessario supportare politicamente, ed attendere la prosecuzione dei passaggi amministrativi annunciati e sui quali non mancherò di dare puntuali informazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI