Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 08:00
Aldo Capitini ideatore della marcia Perugia-Assisi

Il terzo incontro del Club dei Perdenti rievocando la figura del filosofo e pedagogista italiano, esponente del movimento della non violenza
VOLTERRA — E' in programma per venerdì 18 dicembre 2015, alle ore 18,30, sempre al caffè del teatro in Via Sarti,40 a Volterra, il terzo incontro del Club dei Perdenti.
Sarà dedicato alla figura di Aldo Capitini: filosofo e pedagogista italiano (Perugia 1899 - 1968). Sostenitore di ideali umanitari di ispirazione cristiana, si oppose al fascismo e fu perciò cacciato dalla Normale di Pisa dove lavorava come segretario; partecipò alla Resistenza come liberalsocialista.
Difese poi ideali di libertà religiosa, democrazia diretta, scuola pubblica, pacifismo, con iniziative sociali e richiamandosi al metodo della nonviolenza di Gandhi. E' stato fondatore del Comitato nonviolento, della Società Vegetariana Italiana, sostenitore dell'obiezione di coscienza alla leva militare, ideatore della celebre Marcia della Pace Perugia-Assisi che viene fatta ancora oggi.
Ci parlerà di lui Andrea Maori, curatore del libro "Dossier Aldo Capitini - Sorvegliato speciale dalla Polizia", edizioni Stampa Alternativa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI