Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:VOLTERRA11°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paolo Fresu suona la tromba al funerale di Ornella Vanoni: «L'appuntamento» emoziona la chiesa di San Marco
Paolo Fresu suona la tromba al funerale di Ornella Vanoni: «L'appuntamento» emoziona la chiesa di San Marco

Cultura lunedì 20 marzo 2017 ore 08:29

Il pane degli Etruschi era senza sale

Foto d'archivio

Abitudine gastronomica dell’Italia centrale, lo sfilatino sciapo ha origini incerte. Ma la ricetta era condivisa con i Rasenna



VOLTERRA — Legato alla tassazione applicata dai governanti fiorentini o dalla necessità di compensare i sapori del prodotto da forno con gli alimenti sapidi della tradizione gastronomica, le cause dell’assenza del sale sul pane restano incerte ed estremamente dibattute.

Abitudine culinaria, questa, condivisa da alcune realtà della Toscana, dell’Umbria, delle Marche e della provincia di Viterbo, dove, pagnotte e sfilatini sono completamente sciapi.

Elemento che li accomuna all’universo gastronomico dei Rasenna. L’antico popolo, infatti, mangiava il pane durante ogni pasto, ma proprio come molti dei loro discendenti contemporanei, sempre rigorosamente nella versione “sciocca”.

Sarà forse una coincidenza, ma le zone dove ancora oggi viene preparato il pane senza sale, in passato, sono state lucumonie etrusche. Un legame che sembra collegare, con un filo diretto, le due realtà cronologicamente così distanti.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il conducente del mezzo si sarebbe allontanato senza prestare soccorso: individuato e denunciato. Prognosi di 30 giorni per il pedone investito
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca