Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità sabato 06 marzo 2021 ore 10:20

Città del Sale, la soddisfazione di Locatelli

L’annuncio dell’amministrazione comunale che ha dichiarato Volterra “Città del Sale” è stata accolta con soddisfazione dalla Locatelli



VOLTERRA — L’annuncio dell’amministrazione comunale che ha dichiarato Volterra “Città del Sale” è stata accolta con soddisfazione dalla Locatelli Saline di Volterra, l’azienda che ha raccolto il testimone di 3000 anni di storia di produzione del sale, e che da anni ha avviato una importanze azione di investimento per l’aumento della produzione del sale all’interno dell’impianto di Saline.

Grazie ad una visione a lunga durata, Locatelli ha investito nell’ammodernamento dell’impianto di produzione ed ha avviato un’azione di valorizzazione culturale per far conoscere lo stabilimento ed il suo valore identitario: la recente creazione di un percorso espositivo “Viaggio nel mondo del sale” racconta ai visitatori ed agli studenti delle scuole secoli di storia, attraverso immagini, fotografie, video, documenti originali dal Granducato di Toscana fino al passato più recente, quello del Monopolio di Stato.

Un impegno che, affiancato alle aperture straordinarie, ha consentito di far conoscere l’immenso patrimonio della Salina, reso ancora più significativo dalla presenza del padiglione progettato dall’architetto Nervi, un’autentica archistar che ha costellato il pianeta di opere importantissime, progettando alcune delle strutture architettoniche più interessanti al mondo (sua la sede Unesco di Parigi, l’Ambasciata Italiana a Brasilia, Brasile e molte altre) e che qui ospita lo spazio in cui è possibile assistere alla cascata di sale.

"L’azienda è un’azienda sana e vivace, e rappresenta un modello di innovazione nel mercato del sale, che attraverso la diversificazione del prodotto (birra al sale, cioccolato al sale, perle di sale..) riesce ad essere presente su varie fasce di mercato. Un modello di crescita che parte dalla purezza del sale di Voltera, e attraverso la creatività genera e stringe collaborazioni locali, dando forza ad un prodotto che diventa anche strumento di promozione del territorio", si spiega.

"Siamo convinti – dichiara Marco Locatelli, titolare dell’azienda - che questa nomina di Volterra come Città del Sale sarà un passo decisivo per sottolineare il valore culturale del prodotto, ma anche per valorizzarne la purezza, un aspetto importante per la salute ed il benessere delle persone. La nostra azienda intende continuare a consolidare il rapporto con Volterra e la Toscana, un rapporto di fiducia costruito nel tempo sia con la realtà di Saline ed i dipendenti dell’impianto, ma anche con Volterra e tutte le realtà con cui collabora in modo duraturo da tempo, nella prospettiva di crescere tutti insieme”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità