Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cultura lunedì 02 gennaio 2017 ore 06:30

Gli Etruschi erano rock

Accompagnavano a ritmo di musica tutte le loro attività quotidiane, dalla panificazione alla guerra. Ogni occasione aveva la sua colonna sonora



VOLTERRA — È luogo comune pensare agli Etruschi come a un popolo lugubre e funerario ma, guardando gli affreschi, le immagini e i loro oggetti si comprende la centralità che ha avuto la musica presso di loro. Qualsiasi attività svolgessero, infatti, veniva accompagnata da diverse tipologie melodiche. Non solo nei momenti solenni dei riti civili e delle celebrazioni religiose, ma anche nei mestieri e nelle occupazioni quotidiane: fornai, atleti, pescatori, cacciatori lavoravano e si cimentavano incentivati dai suoni degli strumenti. Lo stesso avveniva in ambito militare. Le manovre e le marce dei soldati erano, infatti, regolate dai ritmi delle percussioni. Persino le punizioni corporali agli schiavi, non per lenirne il dolore né per coprire gli effetti della sua sofferenza, erano preluse e accompagnate dal suono strumentale. Ogni occasione aveva, dunque, la sua colonna sonora.

Allegra e festosa per i banchetti e le riunioni conviviali, maestosa, cupa o malinconica per le campagne belliche e per i riti funebri.

I motivi ispiratori dei musici, quasi ad anticipare Antonio Vivaldi, erano le stagioni, il mare, le sorgenti, il vento, il bosco e le loro onomatopee. La voce della natura era espressa attraverso il flauto, i crotali, il timpano e la lira. La vita degli Etruschi era, dunque, scandita dalle note come in un moderno musical.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Elezioni

Elezioni